Chi ama i funghi non vede l’ora che arrivi l’autunno. Secondo gli esperti, per crescere rigogliosi hanno bisogno di terreni umidi, senza piogge torrenziali e una buona dose di sole con temperature tra 18-20 gradi. Adesso ci siamo. Il weekend appena passato abbiamo gustato i porcini, un antipasto e un classico ma sempre verde risotto. Ecco la ricetta del mio risotto ai porcini con aggiunta di nocciole.
![]() |
Click to enlarge |
Ingredienti per 4 persone:
- riso (per risotti), 350 g
- funghi porcini, 300 g
- burro, 30 g
- olio, 4 cucchiai - io olio Dante,
- cipolla bianca, 1 (piccola)
- brodo vegetale, 1,5 ml
- nocciole, 12 ( tostate)
- parmigiano, 2 cucchiai
- sale, pepe - azienda Tec-Al
Procedimento:
![]() |
Click to enlarge |
2. Tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire con olio e burro.
3. Tagliateli a pezzi i porcini e aggiungetene la metà al soffritto, quindi aggiustate di sale e pepe.
4. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Bagnate con il brodo vegetale ben caldo, mescolate. Ora aggiungete anche le nocciole ridotte in polvere pastosa o pestati in mortaio.
5. A metà cottura unite i funghi rimasti. Terminate la cottura mantecando con il parmigiano grattugiato e completate, a piacere, con una spolverizzata di prezzemolo tritato.
Nota: Per il soffritto, potette sostituire la cipolla con 1 spicchio d’aglio intero, togliendolo quando sarà dorato.
Ciao amici foodies, alla prossima ricetta con i porcini! Un abbraccio a tutti!
Guatosissimo questo risotto, la foto rende tutta la sua bontà
RispondiEliminaGrazie Elena, ciao!
EliminaEmily ciao ! Come hai visto anch'io adoro i funghi e il tuo risotto mi piace molto...poi le nocciole sono davvero un tocco da artista!
RispondiEliminaGrazie Valentina, mi fa tanto piacere!
EliminaCara Emily, posso solo immaginare la bontà di questo risotto! Complimenti! :)
RispondiEliminaUn abbraccio grande!
Grazie Emanuella, ciao, baci!
EliminaIl risotto ai funghi porcini è un classico che non mi stancherei mai di gustarlo! Ottima la tua versione con le nocciole, dovrò provarlo! Ciao
RispondiEliminaGrazie Molly, provala, ti piacerà!
EliminaCiao Emily, sono contenta delle notizie che mi dai, ti sento già più serena, ti accompagno nel tuo viaggio, se riesci a mandarmi un messaggio per dirmi come va, sarò contenta. La tua ricetta è proprio buona, le nocciole sono un tocco da chef! Ti abbraccio, stai serena e fa buon viaggio
RispondiEliminaGrazie Carla, tu sapevi che è questione di giorni ... ed ecco è arrivato il momento, parto stanotte! Ci sentiamo, ciao, un abbraccio anche a te!
EliminaUn abbinamento veramente buono, mi piace, complimenti.ò
RispondiEliminaGrazie Giovanna, dal risotto con i funghi non mi stanco mai! Ciao!
Eliminaconcordo con voi,ciao Jesica
RispondiEliminaGrazie Jesica, sei sempre gentilissima!
Eliminache bella foto Emily,mi hai fatto venire il desiderio di risotto ai funghi...sei una tentatrice :D
RispondiEliminaCiao Tina, allora farlo, ora è il loro momemto e cucinati in un risotto cremoso sono il massimo!
Eliminail risotto con i porcini e' sempre una bonta' ma con le nocciole ha un tocco in piu!!!
RispondiEliminabaci
Cara Emily, anche noi adoriamo i porcini!!!! questo weekend siamo andati a trovare i miei in Trentino e mio marito è andato a farsi un giro con mio fratello... avendo (mio marito) la fissa dei porcini si mette a dare un'occhiata, ma così, non è mai andato a raccogliere funghi. Non avevo nemmeno un cesto, un qualcosa per prenderli. Ed ha la fortuna di beccare un'intera famiglia di porcini freschissimi e dalle grandi cappelle!!! e così... porcino fu!!!! il tuo risotto è fenomenale, la differenza tra un porcino secco o congelato ed uno fresco è abissale!!! wwwww i funghi!!!
RispondiEliminaEmily,
RispondiEliminafantastico questo risotto non ho mai provato ad aggiungere le noci però l'idea mi attira molto!!
Proverò sicuramente a farlo anche se dovrò accontentarmi dei porcini surgelati o secchi.
Un abbraccio
Taty
prego Emily sono contenta,ke a te fa piacere di condividere con me,xkè a me piace condividere con gli altri,cara Emily,nn voglio disturbarti Emily,voglio condividere con te i tuoi post posso? sempre se a te nn dispiace ciao Jesica
RispondiElimina