Oggi propongo di cucinare spiedini di carne, che trovo pratici, versatili e divertenti.
Click to enlarge |
Purtroppo gli spiedini di carne non sempre riescono ad essere ben cotti, morbidi e gustosi. Per renderli tali proviamo a marinare la carne prima di cuocere sulla bistecchiera.
Vediamo come fare gli "Spiedini di maiale e verdure".
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Ingredienti per 2:
- carne di maiale - 300 g, tagliato in tocchetti
- peperoni - 1 giallo e 1 rosso, tagliati in tocchetti e falde
- cipolla rossa ( o bianca) – 1 (tagliata a spicchi)
- pomodorini ciliegino, q.b.
- zucchine, 2 (tagliate grossolanamente)
- semi di finocchio, 1 cucchiaino
- aglio, 1 spicchio
- rosmarino, 1 rametto (lavarlo, tamponarlo con carta da cucina, scegliere le foglie e tritarle grossolanamente
- lime o limone, il succo
- olio extra vergine di oliva, q.b.
- sale, pepe
![]() |
2. Tagliare la verdura in pezzi della stessa grandezza dei tocchetti di carne. Scaldare la bistecchiera sul fuoco e far arrostire i pezzi di peperoni tagliati in falde.
3. Sgocciolare i tocchetti di carne della marinatura, infilzarli in alternanza con la verdura sugli spiedini. Posare gli spiedi sulla bistecchiera ben calda cuocendoli da ambedue le partis senza bruciarli (a fuoco medio) finché non risultano abbrustoliti .
Potete scegliere la cottura degli spiedini in forno, ma io preferisco sulla bistecchiera perché secondo il mio modesto parere si risparmia sia in tempo che in energia.
4. Servire gli spiedini salati e pepati al momento con le falde di peperoni arrostite, un po’ di insalata verde, pane tostato insieme e un buon bicchiere di vino rosso e buon appetito!
Nota:
1. Infilzando le verdure sullo spiedo insieme della carne si risparmia un po’ di tempo e più gusto.
2. La carne e le verdure devono essere tagliati nella stessa grandezza per poter cuocere meglio.
3. Durante la cottura può succedere agli spiedini di legno che anneriscono o si bruciano. Per evitare questo inconveniente, metteteli a bagno nell'acqua fredda per 15 minuti prima d'infilare i bocconcini.
4. E’ consigliabile fare la marinatura prima di cuocere la carne alla brace o sulla bistecchiera, perché secondo i ricercatori della Università di California il contenuto di sostanze nocive della carne cotta alla brace può essere notevolmente ridotto. Fonte: http://it.geniuscook.com/
5. Questo piatto saporito, gustoso e veloce è preparato in meno di 30 minuti (esclusa la marinatura della carne di 24 ore).
Un saluto e un abbraccio amici, ciao!
che buoni!!!!
RispondiEliminane ho giusti 4 nel congelatore!
Allora provali, sono buonissimi cucinai cosi!
EliminaMi piace questo layout!
RispondiEliminaE questi spiedini sono bellissimi!
COLORATISSIMI!
Un abbraccio!
Grazie, un abbraccio, ciao!!
Eliminamolto bella la nuova veste,tu sai che io amo il bianco...i spiedini?golosissimi...baci,buon fine settimana:)
RispondiEliminaGrazie Tina, il banco è un classico che piace tanto anche a me! Ciao!
Eliminamolto invitanti gli spiedini e hai cambiato veste, brava, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie Silvia, ciao!
EliminaBellissimi questi spiedini, un trionfo di colori e di sapori, bravissima!!
RispondiEliminaGrazie Giulana, oltre che belli colorati sono anche gustosissimi!
Eliminasfiziosissimi, quanto mi piacciono!!!!!
RispondiEliminaGrazie Spedy, ciao!
EliminaChe bello il tuo vestito nuovo!!! È che bontà questi spiedini si ha sempre bisogno di ricette gustose e veloci:)
RispondiEliminaBaci
Grazie Ombretta, ho cambiato la veste rosa con il bianco ... più classico e va con tutto!Ciao!
RispondiEliminaEccomi qui! :D Ottima ricetta!
RispondiEliminaSono il 200° lettore di questo magnifico blog!!!!! :D
Grazie, benvenuto Ennio!
EliminaPrima li facevo spesso gli spiedini, mi hai fatto tornare la voglia! Mi piace l'accostamento cromatico dei tuoi!
RispondiEliminaAh, la mancanza di tempo.. fedele compagna!! :-) ottima idea questi spiedini, e complimenti per la nuova veste del blog, è molto chic!
RispondiEliminaSon pazzeschi questi spiedini! altro che quelli striminziti che si comprano! Buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Emily, è molto bello il nuovo vestito, semplice ed elegante e la tua foto mi piace tanto, sei proprio tu con la tua bella espressione, mi dispiace che non sai ancora niente della partenza, la tua mamma come sta? In compenso questi spiedini sono deliziosi. Un bacio grandissimo a presto
RispondiEliminaComplimenti per la nuova veste del blog! Questi spiedini sono molto invitanti,grazie per le dritte su come cuocerli! Ciao
RispondiEliminaBuonissimi e appetitozi i tuoi spiedini :) Buona serata!!! un abbraccione!
RispondiElimina