Buongiorno gente! Oggi, per augurare buon inizio settimana, pubblico la ricetta di una torta deliziosa e golosissima conosciuta come “Corona di ricotta e cioccolata”! Questa torta è “double face”, infatti, può presentarsi come un dolce rustico per una energetica e golosa colazione mattutina nelle giornate invernali.
![]() |
Click to enlarge |
Però, vestita con il suo elegante "cappotto bianco" si presenta anche come ottima accompagnatrice del tè pomeridiano, passato in compagnia di qualche amica.
![]() |
Click to enlarge |
L’avevo adocchiata parecchi mesi fa ma aspettavo il clima giusto per farla. Se per caso provate anche voi, fatemi sapere se vi è piaciuta … noi, l’abbiamo finita in 5 giorni, tutte le mattine una fettina per colazione!
Stagione: tutto l'anno
Tempo di preparazione: circa 1h e 30'
Ingredienti:
Stagione: tutto l'anno
Tempo di preparazione: circa 1h e 30'
Ingredienti:
- 500 g farina 00
- 75 g burro + 10 g burro fuso
- 2 uova
- 100 ml latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di cannella
- 350 g di ricotta fresca
- 70 g di nocciole, tritate grossolanamente
- 200 g cioccolato fondente
- 10 cucchiai di zucchero
- zucchero a velo, a volontà
Preparazione:
![]() |
Click to enlarge |
1-2. In una ampia ciotola amalgamare la farina con il burro tagliato a cubetti lavorando con la punta delle dita fino a formare un impasto granuloso. Aggiungere 4 cucchiai di zucchero, lievito, cannella e uova.
3. Iniziare a impastare aggiungendo man mano il latte fino a formare un panetto omogeneo, coprirlo e lasciarlo riposare circa 30 minuti.
4. Fare il ripieno amalgamando la ricotta con altri 3 cucchiai di zucchero, la cioccolata a scaglie e le nocciole.
5. Stendere il panetto su un foglio di carta forno facendo una sfoglia alta 2-3 mm. Imburrare la sfoglia con il burro fuso e cospargerla con altri 3 cucchiai di zucchero. Poi spalmare la farcia di ricotta.
6. Arrotolare la sfoglia aiutandosi con la carta di forno e posizionarlo per un quarto d’ora in freezer. Il rotolo rimane più sodo nel momento del taglio delle fettine e il loro posizionamento nella teglia (al massimo di d = 26 cm) è molto più facile.
Imburrare ed infarinare le pareti della teglia e posizionare sul suo fondo un disco di carta forno e preriscaldare il forno a 200°C.
7. Prendere il rotolo dal freezer e tagliare a fette spesse 2 cm, disporle nella teglia sul fondo foderato, sovrapponendole una all'altra, infornare e dopo 10 minuti abbassare la t° a 180°C.
8-9. Cuocere la torta per 25-30 minuti, raffreddarla e servirla con o senza zucchero a velo.
Nota: Se preferite una Corona più light allora abbassate la quantità dello zucchero da 10 a 8 cucchiai.
Non mi rimane altro che salutarvi e augurarvi buona giornata! Ciao, baci…alla prossima ricetta!
Che meraviglia di torta!!! Bacioni
RispondiEliminaCiao, grazie mille, baci!
EliminaBellissima, mi piace un sacco. Con o senza vestitino, fa davvero scena. Bela presentazione per una torta super golosa.
RispondiEliminaalice
Grazie Alice, è golosa e bella da vedere! Ciao!
Eliminauna torta molto golosa e bellissima giusta per il periodo natalizio!!! hai fatto una presentazione divina!!
RispondiEliminabacioni
Grazie dei complimenti Ombretta, bacioni, ciao!
Eliminabellissima!!! mi sembra un po' laboriosa ma il risultato è fantastico!!! Bravissima
RispondiEliminaHai ragione è un po' complessa da preparare ma è molto deliziosa e vale la pena! Ciao, baci!
EliminaE' veramente bella da vedere, ed una carica di energia per la colazione!
RispondiEliminaGrazie Silvia, hai ragione e bella e golosa!
EliminaChe bonta' deve essere buonissima e la forma e' stuenda. Bravissima.
RispondiEliminaGrazie Veronica, si ... si ... la forma di corona è proprio bella!Grazie dei complimenti! Ciao!
EliminaEmily buona questa torta!! Complimenti anche per come è fatta!
RispondiEliminaUn bacione
Mari
Grazie dei complimenti Marisa, baci, ciao!
EliminaBella! Bella! Bella!
RispondiEliminaMa sai che ho fatto qualcosa di simile in questi giorni e non l'ho ancora postata! Però con un ripieno divero!
Sei molto brava!
Un bacione Emily! :)
Ma che telepatia!...mentre ero in visita da te sei arrivata anche tu da me!:) Grazie del complimento per la bravura, è reciproco! Assolutamente non mi perderò la tua variante di questa torta, non vedo ora di vederla! Ciao cara Emanuela, baci!
EliminaQuello che ha catturato subito la mia attenzione è che si può mangiare anche all'ora del te, preso con un'amica. Mi prenoto!!!!! Vuoi che non abbia voglia di assaggiare questa meraviglia? Un bacione, ti chiamo per sapere come va. A presto
RispondiEliminaCarissima Carla, la prossima volta che la faccio di invito! Aspetto la tua chiamata, ciao, baci!
RispondiEliminaMa heiiiii, ne ho fatti di giri sulle tue pagine per recuperare il tempo perduto, penso d'aver preso 5 kg durante "il viaggio", adesso tapis roulant a nastro!!!
RispondiEliminaMolto bello, ma la nostra Carla la sa lunga;)))
Abbracci liguri
Fabiana
Ciao Fabiana, grazie della visita e del complimento! Sono molto contenta di aver un' altra amica blogger ligure, non perdiamoci di vista! Ciao, un abbraccio e buona serata!
RispondiEliminaChe bella e che golosa questa ciambella, ricotta cioccolato e nocciole è un'accoppiata vincente, troppo buona! Un bacione!
RispondiEliminasento l'odore! Dev'essere proprio buona, adoro sia il cioccolato che la ricotta, mix perfetto, complimenti!
RispondiEliminaTi ho letta da Carla, "Un'albanella di basilico".
A presto
Lena
ummmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm,ke buona questa torta corona e di ricotta al cioccolato p.s Jessica
RispondiEliminaP.s Grazieeeeeeeeeeee...........:)
EliminaThank you and welcome on my blog!We'll be in touch!
RispondiEliminaSono un po' presa con le faccende in casa e fuori casa ... appena più libera vengo da voi!!! Ciao!
RispondiEliminaquesta coroncina è goduria pura...se ti avanza una fettina mi presto volentieri...baci,felice giornata:)
RispondiEliminaCiao Emily, ci sentiamo domani sera? nel pomeriggio sono in giro. Spero che sarà comunque una buona giornata, anche con il trattamento. Un bacione
RispondiEliminaCiao dalla Francia!
RispondiEliminaSono molto felice di accoglierti! Il tuo blog sarà inserito sotto la voce ITALIA N° 663 in un istante.
Ti chiediamo di seguire il blog "Directory", perchè offrirà al tuo blog il doppio delle possibilità di visualizzazione.
Grazie della tua comprensione. A destra, nella lista verde, troverai tutti i Paesi e, cliccando sopra un Paese, troverai tutti i nomi del blog di quel paese che aderiscono alla "DIrectory".
Invita i tuoi amici ad entrare a far parte della "directory".
La creazione di questo blog "directory" rende possibili più relazioni tra i diversi Paesi e ci permetterà di conoscere diverse culture e condividere passioni, mode, disegni, fai-da-te, cucina, fotografie e poesie.
In questo modo potrete trovare in altri paesi altre persone con le vostre stesse passioni.
Siamo fortunati ad essere sulla piattaforma di Blogspot che ci offre l'opportunità di parlare al mondo.
Più persone ci saranno, migliori saranno le opportunità per tutti. E sì, lo confesso, ho bisogno che le persone conoscano questo blog.
In qualche modo, tu sei l'ambiasciatore di questo blog nel tuo Paese.
Non è un blog personale, l'ho creato per tutti. Perciò fallo conoscere ai tuoi contatti e ai tuoi amici del blog: il successo di questo blog dipende da tutti i partecipanti.
Quindi, nei prossimi commenti con i tuoi amici, invitali a raggiungerti nella "directory" con questo commento:
*** Io sono nella "directory", raggiungetemi! http://world-directory-sweetmelody.blogspot.com/ ***
Vuoi che questa directory diventi più importante? Aiutami a farla crescere!
Il tuo blog è nella lista ITALIA, spero che questa lista cresca velocemente.
Tanti saluti.
Chris
Ti chiediamo di seguire il nostro blog e di mettere un badge a tua scelta nel tuo blog, in modo da far conoscere la directory ai tuoi amici.
http://nsm05.casimages.com/img/2012/07/12/12071211040212502810092867.gif
http://nsm05.casimages.com/img/2012/03/19/120319072128505749603643.gif
http://nsm05.casimages.com/img/2012/03/24/1203240217091250289621842.png
http://nsm05.casimages.com/img/2012/03/28/120328020518505749640557.gif
http://nsm05.casimages.com/img/2012/03/26/1203260602581250289633006.gif
Se desideri farmi conoscere il blog dei tuoi amici, mandami il loro URL. Vedo che conosci molte persone nel tuo Paese, puoi provare a farli entrare nella "Directory"?
Importante per lo scambio di servizio vi chiediamo di seguire il blog "Directory" Segui il nostro blog vi dà due volte la possibilità di conoscere il tuo blog! grazie per la vostra comprensione
Questa è una vera delizia, adoro la ricotta specialmente abbinata con la cioccolata, ti seguo volentieri, Terry.
RispondiEliminatroppo golosaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMi è venuta l'acquolina in bocca!!! Che buona!!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti....
Vieni mi a trovare se vuoi... Http://lallettacreativa.blogspot.com
mmm conosco bene questa corona l'ho fatta un paio di volte, una volta con ripieno di mascarpone e nutella un'altra volta con ricotta e nutella, sempre con le nocciole tritate... anche se non ho ancora avuto tempo di postare la ricetta!
RispondiEliminaciaoooo