Cari foodies, il post di oggi è una semplice torta di credenza con yogurt, cocco e menta. Dopo i muffins menta e cioccolato e mini cheesecake gusto after 8, applicando nella quotidianità il motto “non si spreca mai nulla”, era doveroso usare il resto della bottiglia di sciroppo di menta per la preparazione della classica torta allo yogurt ,questa volta in forma di ciambella e con gusto di cocco e menta.
![]() |
Click to enlarge |
Ingredienti:
(come misura usare il vasetto dello yogurt)
- uova, 3 (grandi)
- yogurt naturale, 1 vasetto (di 150 g)
- zucchero, 2 vasetti (2 di 150 g)
- farina 00, 3 vasetti (3 di 150 g)
- farina di cocco, 1 vasetto (150 g)
- olio di semi di girasole, 1 vasetto (150 g)
- sciroppo di menta, 1 vasetto (150 g)
- lievito in polvere per dolci, 1 bustina
- sale, un pizzico
- zucchero a velo, q.b.
![]() |
Click to enlarge |
2. In una grande ciotola montare bene le uova con lo zucchero.
3. Unire il resto degli ingredienti (prima i liquidi) mescolando delicatamente.
4. L’impasto si versa nella ciambella imburrata ed infarinata precedentemente. Va in forno preriscaldato e si cuoce per circa un’ora. Dopo i primi 20 minuti, aprire il forno e coprire la ciambella con un pezzo di carta di alluminio o quella speciale da forno. Per essere sicuri che è già cotta, fare la prova con uno stecchino di legno, dopodiché sfornare, raffreddare completamente e trasferire la ciambella sul piatto da portata.
5. Si potrebbe decorare cospargendola con lo zucchero a velo o in alternativa, si potrebbe spalmare con la glassa al cioccolato fondente.
Nota: 1. Se preferite, potete montare prima i rossi con lo zucchero, e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti sempre mescolando delicatamente. Infine unite il lievito, e poi molto delicatamente la neve dei bianchi sbattuti con un pizzico di sale.
2. Questa deliziosa ciambella l’abbiamo consumata di mattina per colazione con caffè e latte o come delizia pomeridiana servita con il tè verde alla menta.
![]() |
Click to enlarge |
Per oggi è tutto, un abbraccio grande a voi tutti amici foodies!
uffa me ne dai una fetta, a mio marito non piace il cocco e io lo adoro....
RispondiEliminaGrazie Pallina, mi spiace per il tuo marito ma gusti sono gusti! Ciao!
EliminaMolto carino il colore della fetta. Un verde brillante!!! Mi piacciono questi esperimenti, bravissima.Ciao.
RispondiEliminaGrazie Giovanna, è una torta classica con un gusto diverso! Ciao!
Eliminaciao Emili ho fatto la tua torta ben 2 volte gia' e squisita ma non riesco a capire come mai il fondo resta molto umido oleoso come mai rispondi
EliminaCiao anonimo!Anche se rispondo solo alle domande firmate (se mi hai scritto in modo anonimo allora potevi pure lasciare un nome, no?)! ti rispondo ugualmente ché la torta è stata già preparata da una blogger, da Taty, e lei non mi ha accennato nulla. Prova di mettere un po' meno sciroppo ... Cmq visto che ancora ho un po' di un altro sciroppo che ci piace come la menta la rifarò e poi ti saprò dire se con queste misure sopra elencate mi è venuta bene di nuovo! Tanto non mi dispiacerà, a casa mi hanno chiesto di fare una torta per la colazione allora questa volta sara di un altro colore!!! Ciao!
EliminaIn questo momento sto misurando gli ingredienti per una altra versione di questa torta. Mi sono accorta che invece di grammi(g) nelle misure degli ingredienti è scritto millilitri. Penso che non sono stata chiarissima, mi scuso. Per una sicura riuscita della torta meglio usare come misura un vasetto di yogurt di 150 g non di 150 ml.
EliminaMa che bel colore!!!
RispondiEliminaGrazie Silvia, ciao!
Eliminatu dici semplice ma io dico super golosaaa:)
RispondiEliminaCiao Tina, grazie dell apprezzamento, kiss!
Eliminacredo ke questa torta alla yourgt con il cocco e menta sia davvero buonissima,quasi quasi me la manggeri tutta,ciao e buon halloween,Jessica
RispondiEliminaGrazie Jaessica, buon hallowen anche a te!Ciao!
Eliminaquesta ciambella ti e' venuta altissima e soffice!!! sono sempre buoni questi dolci sia a merenda che per una sana colazione:-)
RispondiEliminabaci
Si, è vero è sofficissima e altissima ... mi riescono bene le torte di credenza-;) Ciao Ombretta!
EliminaHo visto la tua ricetta e ho pensato la faccio subito questa ciambella.
RispondiEliminaScorro gli ingredienti ma cavolo non ho yogurt in casa!
Pazienza sarà per la prossima volta magari domani.
Un bacione e grazie per l'idea
Taty
Ciao Taty, scrivo la risposta per la seconda volta...non so che cavolo succede....ma ti ringrazio per il pensiero e sarà per un'altra volta, baci!
EliminaCiao Emily,
Eliminatorta infornata poi ti faccio sapere.
Bacioni
Taty
Ok Taty, grazie di aver provato quasta ricetta e aspetto il risulatato uscito dal forno ... sono curiosa, ciao!:)
EliminaEcco il risultato http://itspappastime.blogspot.it/2012/11/torta-allo-yogurt-cocco-e-menta-della.html .
EliminaA presto
Taty
Grazie Taty, il tuo cuore verde mi piace tantissimo! ... Vero che è buonissima questa torta?! Baci cara amica e a presto!
EliminaQuesta la provo davvero, adoro sia il cocco che la menta! poi ti faccio sapere. Un abbraccio
RispondiEliminaCiao vanna, grazie! Mi spiace ma non posso collegarmi con te, sempre mi mettono gli ostacoli e sono sicura che tu lo sai da chi! Ciao, un abbraccio!
Eliminaprego Emily,buon halloween,e buon morti,ciao Jessica
RispondiEliminaciao Emily e grazie della visita, come vedi ho ricambiato. Ma questa ciambella è stupenda, quel colore verde è favoloso. ciao e buon week end kiara
RispondiEliminaprego Emily buon halloween,e santi morti a te,ciao Jessica
RispondiEliminaCiao Emily, mi piace l'idea dello sciroppo di menta nella torta. Ti aspetto allora, ci sentiamo quando torni, un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Carla, a presto! Ciao!
EliminaCiao Emily, bellissima questa green cake!!!! Davvero divertente!
RispondiEliminaGrazie Giuliana, la torta ha un bel colore e anche buon gusto di cocco e menta!Ciao!
RispondiEliminaEmily ti dispiace se condivo con te i tuoi post?,ciao Jessica
RispondiEliminaPrego Jessica, certamente che non mi dispiace! Ciao!:)
RispondiEliminabello l'effetto del colore verde,brava, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Emily,guiro ke nn ti darò tanto fastidio,verrò spesso,a commentare i tuoi post,e ancora grazie,ciao buona notte e buona domenica,e buon lunedi,Jessica
RispondiEliminaCiao Emily, mi piace molto questa ciambella, deve essere delizioso l'abbinamento cocco - menta, devo provarla, è anche bella da vedere, brava! Ps. scusami ma nella ricetta non vedo la quantità delle uova! Un bacione!
RispondiEliminaCiao Molly, allora hai notatao solo tu che un ingrediente è omesso nella ricetta. Grazie mille, ho rimediatoo già...cmq dalla fotto della preparazione si vedono gli ingredienti, le uova sono 3. A presto Molly, ciao!
Eliminaciao Emily,oh capito ke me ne devo andare guisto? ciao Jessica
RispondiEliminaCiao Jessica, non hai capito la mia risposta. Ti ho scritto che puoi condividere!:)
EliminaCiao!volevo invitarti al mio contest che è iniziato ieri:
RispondiEliminahttp://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
Spero che parteciperai!!!!
Ale
oh ok allora rimango grazie Emily,mi hai fatta felice,a me piace condividere con altro promesso nn ti darò fastidio ciao e grazie Jessica:)
RispondiEliminaoh ok allora rimango grazie Emily,mi hai fatta felice,a me piace condividere con altro promesso,nn ti darò fastidio ciao e grazie di cuore Jessica)
RispondiEliminaCiao a tutti e complimenti Emily...la tua torta risulta buonissima e facilissima tuta la mia famiglia la adora.E una colazione ottima per mia bambina di due anni ma anche di quella grande.Provate tutti a farla che non smetterete di mangiarla
RispondiEliminaGrazie mille anonima amica lettrice, sono molto contenta che i tuoi bambini la mangiano ben volentieri!!! Ciao, alla prossima!
RispondiElimina