![]() |
Branzino e il suo sugo all'acqua pazza - Click to enlarge |
Ingredienti per 2:
- 1 branzino, di 450 g.
- pomodorini datterini, 400 g
- prezzemolo, q.b.
- aglio, 2 spicchi
- olio extra vergine di oliva, io - Dante Olio Extravergine di Oliva Terre Antiche
- acqua, circa 400 ml
- vino bianco, mezzo bicchiere
- peperoncino, secondo il gusto personale
- sale blu di Persia e pepe bianco, azienda Tec-Al
- spaghetti, 180 g
1. Eviscerare e pulire il branzino per la cottura (per me questo lavoro l’ha fatto il pescivendolo, io ho solo sciacquato ancora e ho tamponato l’eccesso d’acqua con la carta da cucina).
2. In un padellone mettere un fondo d'olio, l'aglio e lasciare scottare il branzino per circa 2 minuti da ogni lato a fiamma dolce.
3. Ricoprire il branzino col pomodoro e il prezzemolo (i gambi di prezzemolo sono l'ideale per la cottura lunga).
4. Quando il pomodoro si è ammorbidito (basteranno pochi minuti) ricoprire la spigola con l'acqua caldissima.
5. Cuocere a fiamma dolce e a padella coperta per circa un quarto d’ora. A fine cottura (se si vuole) aggiungere il prezzemolo tritato fresco, salare, pepare e servire. I crostini di pane completano egregiamente il tutto!
6. Procedere con il sugo che rimane nella padella aggiungendo ancora qualche pomodorino spezzettato a metà e il peperoncino, portare in cottura ancora per una decina di minuti e poi frullare tutto insieme per bene. Ecco, in un attimo è pronto anche un primo di pesce che è la fine del mondo!!!
Servire il sughetto di branzino con gli spaghetti cotti al dente e buon appetito!
- Il Branzino o spigola è uno dei pesci più ricercati. E’lungo fino ad un metro, ha un corpo robusto e allungato. La sua carne è ottima e pregiata, di largo impiego. Il modo migliore per apprezzarla è lessa. Altri pesci adatti ad essere cucinati all’ acqua pazza sono anche l’orata e il dentice.
Cari foodies per oggi è tutto, ci vediamo da voi … ciao, un bacio!
cara Emily questa ricetta è proprio da salvare, io amo molto il branzino e lo cucino spesso.
RispondiEliminaAmo i piatti di mare e questo è uno di quelli che proverò prestissimo! Complimenti e bacioni!
RispondiEliminaA presto!
Ottimo modo per preparare il branzino.Grazie.
RispondiEliminaHo proprio delle spigole fresche fresche pescate da mio suocero!!
RispondiEliminaProverò a farle seguendo la tua saporitissima ricetta!!
Grazie e un bacio Carmen
x Laura - Scusami, ma ora vado nanna, domani appena possibile proseguo con inserimento del banner per il contest! Ciao, notte!
RispondiEliminaCara, davvero complimenti per il buonissimo (anzi, i buonissimi) piatti, ma anche per le tue spiegazioni sempre precise ed esaustive e la nuova grafica in cui pubblichi le foto!! Davvero bella la presentazione con il mix di foto, il tuo blog mi piace sempre di più! Continua così!! :D
RispondiEliminaChe bontà questi piatti....non amo molto il pesce, ma questi sono davvero invitanti!!
RispondiEliminaPraticità, bontà e genuinità: un mix vincente!!!
RispondiEliminaOttimo primo e favoloso secondo...il massimo direi!!! baci
RispondiEliminaCiao Emily anche io ho postato branzino, siamo proprio in sintonia. Come stai? Io sono un po' zombi ma mammma sta bene per fortuna e tutto procede. Le tue ricette sono speciali, me le segno. La cottura all'acqua pazza si adatta anche ad altri pesci e voglio provare. A presto un bacio grande
RispondiEliminaUh, che meraviglia! Un piatto che adoro e che faccio sovente in estate.
RispondiEliminaE che dire della splendida torta qui sotto che mi sono persa: bellissima!
I tuoi manicaretti mi piacciono molto!
Nadia - Alte Forchette -
con una ricetta due piatti! mi piace anche perche' adoro il pesce e tutte le ricette che si possono fare vorrei provarle:-) per cui la metto nel mio quaderno dehlle ricette:-) baci
RispondiEliminaio la faccio volentierima..solo per due, gli altri passano, nn sanno cosa si perdono!!
RispondiEliminabaci
Buono, semplice, gustoso, sano, estivo....ha tanti pregi questo piatto! :)
RispondiEliminaComplimenti cara Emily, buona giornata! ;)
Ciao Emily come stai oggi? sto pensando a noi, ma ho bisogno ancora di qualche giorno di assestamento, però forse nella prossima settimana ho un po' di tempo. Ti chiamo appena mi si schiariscono le idee. Bacio
RispondiEliminaTi lascio un altro bacio, buon we a presto
RispondiEliminaciao!! scusa il ritardo con cui ti rispondo ma è stato un mese caotico!! grazie mille di aver partecipato alla mia sfida... ricetta aggiunta!! :-) un bacione, laura
RispondiEliminalo faccio anche io!!! una preparazione due risultati!! e buonissimi entrambi!!!
RispondiElimina