Buongiorno amici, come va? Io sono in via di guarigione completa е a parte i soliti, fastidiosi acciacchi degli "anta", :) ... il resto va tutto bene! Oggi vi propongo la ricetta di un antipasto molto ma molto sfizioso, il paté di polpo.
![]() |
Click to enlarge |
Il polpo può essere preparato in vari modi per la sua carne leggera ed è spesso servito come antipasto. Questo paté di polpo ne è la conferma. E' adattissimo per iniziare un pranzo a base di pesce. Non c'è niente di meglio da offrire agli ospiti per preparare i loro palati ad apprezzare le specialità con i sapori del mare in arrivo. Ecco la ricetta di Paté di polpo.
Stagione: tutto l'anno
Stagione: tutto l'anno
Tempo di preparazione: 30'
Ingredienti:
- 600 g di polpo, surgelato
- 2-3 cucchiai olio extra vergine di oliva / io, olio Dante - Olio Extravergine di oliva 100% italiano
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di capperi
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 1 cucchiaino di senape,
- 1 cucchiaio di maionese
- 1 cucchiaio di pesto di olive taggiasche
- sale e pepe, q.b.
![]() |
Click to enlarge |
1. Il polpo pulito bene e lavato (non fidatevi mai alla pulizia eseguita prima della congelazione), metterlo senza acqua e senza sale in una casseruola sul fuoco molto basso, per circa 20 minuti (il polpo suderà e rilascerà acqua).
2. Lasciarlo leggermente a raffreddare su un piatto. Tagliare il polpo in piccoli pezzi, trasferirlo in un robot da cucina e frullare.
3. Quindi aggiungere paprika, senape, sale, pepe, capperi, pesto di olive taggiasche, prezzemolo fresco tritato, maionese, aceto balsamico e olio d'oliva, ed ancora una volta tutto insieme frullare fino ad ottenere un composto uniforme.
4. Il paté ottenuto spostarlo negli stampi appropriati o in un barattolino e mettere in frigorifero. Servire il paté con pane tostato.
Nota: 1. Il paté di polpo l’ho servito come antipasto per la vigilia dello scorso Natale dopodiché abbiamo gustato un secondo di pesce.
2. Le foto della presentazione (il primo collage) sono state scattate qualche giorno fa, pezzi di pane pugliese tostato, spalmato con il paté che avevo conservato in frigo, ben coperto con olio per quasi un mese. Dopo un quarto ora alla temperatura ambiente il paté era coma fosse appena preparato. Allora a voi la scelta, prepararlo e subito consumarlo o tenere un barattolino in frigo per le emergenze o per una occasione speciale..
Per oggi è tutto cari amici, alla prossima, ciao!
Sfiziosissimo!!!
RispondiEliminaGrazie Memole, vero, è sfiziosissimo!
EliminaEmily dai per fortuna sei in via di guarigione in questo periodo c'è un sacco di gente che sta male!!!
RispondiEliminaMa sai che non sapevo si facesse il paté con il polpo?!
Ma che sfiozioso però :)
Buon inizio settimana e baci
Grazie Ombretta, ora sto molto meglio e viva, oggi purè c'è sole ed e esco dopo una settimana di domiciliari forzati;)
EliminaSono contenta che stai meglio io negli anta ci sono da tempo...e con l'umidità alta scricchiolo :DD
RispondiEliminaOttimo questo patè m lo segno il polpo mi iace moltissimo
Buona settimana mia cara ciaoooo
Grazie Edvige, che si po' fa' mia cara?! ... prima o poi tutti entrano negli anta e se ne accorgeranno da soli dei cambiamenti nella funzionalità del corpo e della mente :D!
EliminaNon l'ho mai assaggiato, da provare!
RispondiEliminaGrazie della visita Giuliana, ... provalo questo paté e poi mi dici se ti piace?!
EliminaMolto interessante, non avevo mai sentito parlare. Sicuramente m'incuriosisce molto.
RispondiEliminaGrazie, c'è sempre prima volta per tutto, ciao!
Eliminaciao, il polpo è delizioso e poi fatto sotto forma di patè per me è una novità!!! mi stimola e credo che sia assolutamente da provare!
RispondiEliminaCiao a presto.
Coscina di pollo
Grazie sorrisone, provalo, vedrai che ti piacerà!
EliminaOttimoa idea, al paté' di polpo non ci avevo pensato. Complimenti.
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaIo invece la sto preparando da anni ... ricetta è di provenienza croato!
EliminaIdea molto sfiziosa che non conoscevo.. pur amando molto il pesce ed in particolare il polpo:)
RispondiEliminaBuona serata:*
Grazie Simona, buona serata anche a te!
EliminaDelizioso il tuo patè, segno subito la ricetta. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaGrazie Daniela, buongiorno a te!:)
EliminaCiao Emily sono contenta che tu stia meglio. Finalmente il paté di polpo: è davvero una meraviglia, devo farmelo senz'altro. Puoi chiamarmi domani sera se ti va, giovedì sono all'assemblea di condominio, nel we vengono a trovarmi le mie amiche di Lecco, e arriveranno proprio venerdì pomeriggio. Però mi fa piacere sentirti anche se dobbiamo rimandare il nostro appuntamento del venerdì. Ti mando un messaggio con il numero di telefono di mia mamma, così puoi chiamarmi sul fisso. Bacione grande a presto
RispondiEliminaGrazie Carla, ti chiamo senza'altro e non importa per venerdì, non posso neanche io perché con Alberto siamo invitati al compleanno di un amico! Ciao cara, baci!
Eliminasfizioso e molto raffinato, brava Emily!!!
RispondiEliminaPatè di polpo? Molto originale! E' la prima volta che lo sento! Me lo ricorderò! ;)
RispondiEliminaun bacione carissima!
Il polpo in questa versione non l'avevo mai preparato! Amo tanto il pesce, da provarlo quanto prima, mi piace! Un abbraccio!
RispondiEliminamai mangiato un patè di polpo, mi intriga parecchio, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina